La Rassegna dei Libri Gentili

Una delle novità salienti di quest'anno è stata "la rassegna dei libri gentili": un progetto che mette al centro la condivisione di momenti di incontro tra bambini/e e adulti attraverso la lettura ad alta voce e l'ascolto di libri.

Abbiamo selezionato albi illustrati che grazie ad un intreccio curato e ben riuscito tra parole ed immagini permettono sin dall'infanzia di allenare l'immaginazione e acquisire strumenti critici per riflettere sul mondo che ci circonda senza stereotipi e pregiudizi.

La selezione dei testi si è basata sullo studio di bibliografie dedicate al tema dell'educazione
alle differenze, ed è proseguita con l’individuazione degli autori e autrici che hanno portato nel panorama editoriale storie che raccontano di parità e lotta alla discriminazione, anche mediante l'esempio di comportamenti di cura verso gli altri.

Il progetto ha proposto più appuntamenti nelle biblioteche dell'Unione Reno Galliera portando la lettura a due voci degli albi illustrati selezionati ed un successivo laboratorio a tema.

Sia la parte di lettura/ascolto, che quella laboratoriale sono pensate per essere condivise tra pubblico bambino e pubblico adulto.

Link al "diario di bordo" della "Rassegna dei Libri Gentili"

Clicca qui sotto (sulla scritta "scarica file") per salvare e stampare il programma dettagliato degli incontri: troverai anche la lista delle letture proposte.

Rassegna LIBRI GENTILI

Un progetto che mette al centro la condivisione di momenti di incontro tra bambini/e e adulti attraverso la lettura ad alta voce e l'ascolto di libri. Nelle biblioteche dell'Unione Reno Galliera.