La figlia del Dottor Baudoin
di Marie-Aude Murail con la traduzione di Sara Saorin
ed. Camelozampa
Finalista Premio Scelte di Classe, categoria 14-16 anni
Finalista Premio Orbil, categoria
Young Adults
Sono in due a spartirsi l’ambulatorio. Uno è l’affascinante Jean Baudoin, il fondatore, in piena crisi dei cinquant’anni, infastidito da tutto: il lavoro l’annoia, i figli gli urtano i nervi. L’altro è Vianney Chasseloup, medico alle prime armi, occhi dolci e aria arruffata, pieno di ideali e buoni propositi. Lui cura tutti quelli che Baudoin non vuole più: gli anziani, i derelitti, i poveracci, i casi disperati. Ma un giorno, tra i pazienti del dottor Chasseloup, si intrufola una ragazza dagli occhi blu, quasi viola. Violaine. Una ragazza così graziosa, avrebbe tutto per essere felice. È la figlia del dottor Baudoin. Ma allora, che ci fa lì?
Un romanzo che tocca il tema dell’interruzione volontaria di gravidanza, con tatto, intelligenza e senza pregiudizi.
Percorso dall’inconfondibile stile ironico di Marie-Aude Murail, il divertente ritratto di una famiglia solo apparentemente slegata.
Fonte: camelozampa
Ultimi commenti
Gentilissima, il Festival riprenderà ad ottobre, con attività rivolte alle scuole a alla cittadinanza.
Dopo l'estate il Festival riprenderà le attività?
Grandissimo programma, complimenti!
Salve Monia e Nicola, sono Daniela Bises e mi occupo io dei lab. teatrali nelle scuole dell'infanzia+primarie di Uscire dal Guscio. Riuscite a contattarmi con email a festival@usciredalguscio.it?