CRISTINA OBBER

Scrittrice e giornalista, Cristina Obber è formatrice esperta di violenza di genere presso scuole, università, ordini professionali e aziende.

È curatrice con Fondazione Assosafe e Telefono Rosa del progetto "To be safe" per prevenire le discriminazioni nel mondo del lavoro e dello sport.

Fa parte dell’associazione GiULiA giornaliste.
Scrive su "Lettera Donna" e su "La 27esima ora" del Corriere della sera.

Nel 2009-2010 ha pubblicato "Primi baci" e "Balilla e piccole italiane" (AF editore), testimonianze della vita e del mondo della scuola nella prima metà del Novecento.
Nel 2012 ha pubblicato "Non lo faccio più", la violenza sessuale raccontata da chi la subisce e da chi la infligge” (ed. Unicopli) con testimonianze di sex-offenders raccolte in carcere.

Ha pubblicato con Piemme “Siria mon amour”, tratto dalla storia vera di una sedicenne italo-siriana ribellatasi a un matrimonio combinato e “L’altra parte di me”, una storia d’amore tra due ragazze da cui è nato un progetto teatrale dedicato alle scuole che verrà presentato a Milano nel giugno 2020.

Per l’infanzia ha pubblicato (per ed. Settenove e con illustrazioni di Silvia Vittoria Vinciguerra) "W i nonni", sul tema della cura e dei ruoli di genere in famiglia, e "Giro Girotondo", sul tema dell’empatia e dell’inclusione, patrocinato da Amnesty International Italia.

Il suo sito è cristinaobber.it